Come il medico cura  il singolo sintomo spesso  senza
 prestare l’attenzione al paziente nella sua totalità, così i governi 
attuali, di ogni colore, stanno tentando di salvare l’economia senza 
prendere in considerazione il fatto che essa è parte di qualcosa di 
molto più vasto e profondo. Questo è il pensiero che sorge naturale ogni
 qual volta si ascoltano le solite   notizie poitiche, dopo aver  visto il film” L’economia della felicità. 
Prodotto e diretto da Helena Norberg-Hodge, questo straordinario  film fornisce una acuta  analisi non solo della crisi  economica, ma anche di quella ambientale ed esistenziale ed indica soluzioni concrete e lungimiranti. Ha vinto numerosi premi  tanto da essere  inserito nei primi 3 posti tra i 100 World Changing Documentaries.  Helena Norberg Hodge è  un attivista ambientale e analista economica di  fama internazionale, già vincitrice del premio Nobel Alternativo nel 1986.
leggi tutto: 

Nessun commento:
Posta un commento