Dietro la battuta sui giovani “choosy” c’è la 
teoria economica dominante che vede la disoccupazione come strumento per
 tenere sotto controllo lavoratori e salari 
                
                    
                    
                L’ infelice dichiarazione del ministro Fornero nel consigliare ai giovani ad essere meno “choosy”
 nella scelta del lavoro, può sembrare l’uscita azzardata e un po’ 
ingenua di una tecnica. La verità è che dietro quell’espressione, 
economicamente parlando, c’è molto di più di una semplice uscita 
infelice, che bisogna approfondire andando oltre la satira che si è 
scatenata su internet. Allo stesso modo le raccomandazioni di rigore – 
al festival della famiglia – del premier Monti sul gestire i bilanci 
dello stato come il buon padre di famiglia e il fare sacrifici per 
risanare lo stato delle nostre finanze non sono argomentazioni così 
casuali. leggi tutto:
http://sbilanciamoci.info/Sezioni/italie/La-teoria-economica-e-i-giovani-choosy-15447

Nessun commento:
Posta un commento