
C’è una lista lunghissima di economisti che da anni scrive articoli e libri per spiegare quanto siano strutturali i difetti dell’Unione europea, quanto siano incomprensibili le regole su deficit, Fiscal compact e output gap e quanto queste regole abbiano trasformato crisi in recessioni vere e proprie in Italia e ancora oggi le impediscano qualsiasi serio programma di rilancio condannandola a un circolo vizioso da cui non può uscire. Ieri è stato Paul Krugman a “retwittare” un articolo del Financial Times in cui gli economisti interpellati non potevano non dire che le richieste italiane “all’Europa” non siano affatto campate in aria. Vi risparmiamo il contenuto e vi proponiamo solo il titolo “Gli economisti supportano Salvini nella sua disputa sulle spese di Roma”.
LEGGI TUTTO:
https://www.ilsussidiario.net/news/liniziativa-ue-contro-litalia-e-folle-ma-lo-dicono-solo-economisti-stranieri/1889486/
Nessun commento:
Posta un commento