Per comprendere compiutamente cos’è l’ Ecologia profonda, bisogna avere chiari 4 concetti difficili da digerire:
1)  La vita è un essere collettivo. Ogni essere vivente è come la cellula  di un organismo unico. I più ottimisti possono pensare che noi forse  siamo i neuroni.
2) Tutto è collegato: si passa da un approccio  riduzionista a una visione olistica. Siamo abituati, specialmente noi  biologi, a partire dal concetto di specie. Anche i medici specialisti e  gli scienziati hanno spesso una visione analitica anziché globale. Tutto  sbagliato.
3) L’uomo è parte di questo essere collettivo alla pari con tutti gli altri esseri viventi. Non è speciale né sovra ordinato.
4)  Il complesso vitale è il primo soggetto da tutelare prima ancora della  nostra specie: si passa da antropocentrismo a ecocentrismo. 
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=43107
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento