Dietro la crisi politica che ha visto la recente caduta di uno dei  leader del Partito Comunista, Bo Xilai, c'è una lotta interna su come  gestire il calo dell' economia e l'aumento della disparità di reddito e  sul passaggio dall'essere un paese esportatore con un basso costo del  lavoro ad uno costrutito sul proprio consumo interno. Dato che la Cina è  la seconda economia del mondo – e probabilmente diventerà la prima nei  prossmi 20 o 30 anni – la cattiva gestione del cambiamento potrebbe  avere gravi conseguenze, da Pechino a Brasilia, da Washington a Mumbai.
leggi tutto:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=10148

Nessun commento:
Posta un commento