Per coloro che vivono in una moderna città densamente popolata, c'è una 
forte possibilità di ritrovarsi, proprio in questo momento, in 
prossimità di una quelle trasmissioni network wireless che hanno violato
 la legge sul copyright. 
L'architettura di rete decentralizzata conosciuta come comunicazioni 
peer-to-peer (P2P) permette di condividere su internet file di ogni tipo
 con altri utenti senza scambio di denaro, una tecnologia oggi usata 
quotidianamente da milioni di persone. Per alcuni, questo tipo di 
scambio rappresenta un cambiamento verso un nuovo paradigma di 
condivisione di arte e cultura, potenzialmente in grado di promuovere un
 nuovo tipo di produttore di contenuti, che si configurerebbe anche come
 consumatore, dando allo stesso tempo luogo a un nuovo modello di 
economia decentralizzata. Per coloro che sono interessati al 
mantenimento della preminenza delle leggi sul copyright su tali mezzi di
 distribuzione, i milioni di persone che si servono di queste nuove 
abitudini di consumo sono paragonabili ai pirati di Renegade e devono 
essere fermati. 
leggi tutto: 
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12518
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento