Le bolle finanziarie obbediscono ad una legge ferrea: più crescono e 
più si avvicina la loro fine. Così, annunciando misure per sostenere la 
bolla, il 4 settembre Mario Draghi ne ha avvicinato lo scoppio.
Le misure sono: tasso BCE allo 0,05%, Quantitative Easing (QE) nella 
forma di acquisti di cartolarizzazioni (Asset-Backed Securities) e di 
covered bonds da parte della BCE a cominciare da quarto trimestre; 
un'altra ondata di LTRO, prestiti di fatto gratis alle banche, a partire
 "tra due settimane".
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13928
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento