primo lo capaimo e meglio è.
Fa
 un certo effetto pensare a 30 anni addietro. Perché di 30 addietro ho 
memoria storica personale e ricordi vividi. Quando leggo di serie 
storiche, di anni Cinquanta e Sessanta, posso solo studiarne i dati e 
immaginare. Ma il comunicato di Confcommercio della settimana scorsa non
 lascia scampo: "i redditi delle famiglie sono tornati indietro di 30 
anni". Io quei tempi me li ricordo. Io c’ero. I redditi di mio padre e 
di mia madre me li ricordo eccome. E mi ricordo come vivevamo proprio 
dal punto di vista economico.
 
Giornalista
 mio padre, impiegata mia madre, io decenne e mio fratello poco più 
piccolo in casa e altri due figli di una vita precedente di mio padre 
che però non vivevano con noi.
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13937
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento