Il primo è presidente dell’associazione Paea (Progetti alternativi per l’energia e l’ambiente)
 e da oltre vent’anni è impegnato nell’ambito delle energie rinnovabili,
 del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili: «Per cinque
 anni ho vissuto in Germania e lì devo dire che ho potuto imparare tanto
 e dai migliori», ha raccontato Paolo Ermani, una vita impiegata a combattere l’utilizzo scellerato del petrolio e delle risorse del nostro pianeta. Alessandro Ronca,
 invece, è un esperto di petrolio e di consumo delle risorse, perché 
nella sua vita... ne ha fatto man bassa. «Ho sprecato, comprato e 
sperperato soldi in auto, moto e cellulari - afferma Alessandro 
proclamandosi un ex supereroe del consumo - il perfetto campione 
desiderato dal sistema, costantemente intento a creare bisogni di nuovi 
beni e servizi e a consumare petrolio in abbondanza». Questo fino al 
giorno della conversione, quando ha deciso di dirottare tutta questa 
"esperienza" nel contrastare quello stesso sistema. Lo ha fatto creando 
il Per, il Parco dell’Energia Rinnovabile, unico centro per le tecnologie alternative in Italia.
 Un luogo in cui sono applicate e ben visibili soluzioni concrete per 
emanciparsi dai combustibili fossili e ridurre drasticamente i costi, 
gli sprechi e, soprattutto, i gravi rischi che stiamo correndo a livello
 globale.
LEGGI TUTTO: 
http://www.ilcambiamento.it/associazione_paea/paea_per.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento