In
  uno dei miei sporadici e piuttosto casuali contatti con l'informazione
  politica, vedo che Renzi ha definito il reddito di cittadinanza "roba 
da  furbi". Questo viene a breve seguito, mi pare, di un'altra presa di 
 posizione contraria da parte della Chiesa Cattolica. Era del resto  
ampiamente prevedibile. Una questione come quella del reddito di cittadinanza ha implicazioni profondissime,
  in particolare nella determinazione dei rapporti sociali. Non è il  
fatto di risorse finanziarie che ci siano o non ci siano, queste sono  
bazzecole. Con un reddito minimo generalizzato viene meno la condizione 
 di bisogno assoluto, e la possibilità per una parte sociale - gli  
sfruttatori - di profittarne. Ovvio che si costituisca di fatto una  
grande alleanza negatoria, che va dagli sfruttatori "democratici" ai  
"pii sfruttatori" sino naturalmente agli sfruttatori neoliberisti.
LEGGI TUTTO: 

Nessun commento:
Posta un commento