
La struttura gerarchica e sfruttatrice dell’epoca feudale rivive oggi nella neo-rete vassalla dell’epoca digitale, a dispetto di qualsiasi Costituzione e Statuto dei Lavoratori.
La scena è quella che segue.
Da una sua postazione fissa o mobile, un giorno Mr.X apre un account su Youtube o Facebook o altra Comunità digitale e comincia gratuitamente “a caricare contenuti”. (In Italia esistono 50 milioni di account). L'algido server remoto del Social network accoglie i nuovi contenuti nell'infinito silenzio dei suoi terabytes, così come il feudatario ammassava nei suoi magazzini i prodotti del lavoro anonimo dei servi della gleba giunti a lui attraverso la mediazione dei vassalli. Allo stesso modo in cui, in passato, il Dominus considerava gli abitanti del suo territorio quali “sudditi-posseduti”, oggi il nuovo “Dominus” considera il neo-lavoratore digitale “un proprio utente”.
LEGGI TUTTO:
Nessun commento:
Posta un commento