
"Vera ripresa soltanto nel 2012". E in base a quale criterio, di grazia?
in base al criterio che ci stanno prendendo per il culo alla grande.
Confcommercio conta i danni e comunica, inoltre, che i "consumi (sono) tornati a prima del 1999". Non solo, l'associazione giudica il crollo del 2.1% annuo come un "pauroso salto all'indietro". Trovate qualche dato impietoso, in merito alla natura dei consumi, nel pezzo pubblicato a mezzogiorno, praticamente in tempo reale, di oggi, nella sezione "reazione immediata" del sito. Ciò che ci preme, in questo momento, è rilevare come un semplice comunicato, strombazzato dai media senza battere ciglio, possa sortire, dal punto di vista prettamente emotivo e della percezione del lettore, degli effetti indesiderabili (ma desiderati fortemente, invece, da chi proclama il comunicato stesso).
leggi tutto:
http://www.ilribelle.com/quotidiano/2011/1/10/dati-economici-e-percezione.html
Nessun commento:
Posta un commento