Ci
  sono ragioni per pensare che, stavolta, il ciclo politico di 
Berlusconi  possa essersi davvero concluso. Ovviamente, come tante volte
 dal ‘96 a  oggi, questa valutazione potrebbe invece rivelarsi errata. 
Ipotizzando  però che il capolinea sia arrivato davvero, cosa rimarrà di
 quel sistema  concettuale e valoriale che è stato l’antiberlusconismo? E
 soprattutto:  quali alibi rimarranno, senza più Berlusconi, per 
giustificare le  politiche che, da due anni a questa parte, stanno 
concretamente  demolendo la Costituzione?
La
  mia tesi, infatti, è che l’antiberlusconismo – al pari del  
berlusconismo stesso – abbia lasciato dietro di sé macerie sia culturali
  che politiche. Esso è stato, soprattutto, il dispositivo ideologico di
  copertura per tutte le politiche liberiste/globaliste – soprattutto  
recenti – che hanno modificato o esautorato decine e decine di Articoli 
 della Carta Costituzionale.
leggi tutto: 

Nessun commento:
Posta un commento