Mentre
 circa il 3% degli italiani si recava alle urne del PD, per incoronare 
Matteo Renzi in veste di nuovo leader del partito, un'altra piccola 
percentuale d'italiani sceglieva di scendere in strada, per bloccare 
strade e tangenziali in segno di protesta, contro questo governo e la dittatura eurobancaria che ne tira le fila.  
 
 Nel
 mezzo il 90 e rotti per cento dei connazionali, troppo disgustati dalla
 farsa dei mestieranti politici, per scegliere di regalare due euro al 
PD, ma anche troppo assuefatti al disastro italiano, per ostentare una 
qualche reazione nei confronti della mano che li schiaccia a terra, 
senza lasciarli respirare.
 
 Personalmente
 ho guardato fin dall'inizio con molte riserve alla manifestazione del 
9, avendo la sensazione che si trattasse fondalmentalmente di una 
protesta fine a sè stessa, priva di un progetto di largo respiro e per 
molti versi egoista, nella difesa delle svariate categorie di 
lavoratori. Ciò nonostante quando i cittadini scendono in strada, per 
difendere i propri diritti e ribellarsi alla dittatura finanziaria, 
davvero non mi riesce di evitare di fare il tifo per loro, soprattutto 
se larga parte degli altri italiani li guardano con sufficienza o li 
additano in qualità di violenti, fascisti e perfino mafiosi....
leggi tutto: 

Nessun commento:
Posta un commento