Non  era un’ardua previsione quella del 
rapido sgonfiarsi del movimento dei  forconi man mano che ci si 
approssimava al Natale, ma nel flop della  “marcia su Roma” di qualche 
giorno fa, non c’è solo l’avvicinarsi delle  feste: ci sono i numeri già
 inizialmente non grandissimi, la spaccatura  fra i leaders del 
movimento, il problema delle infiltrazioni fasciste,  le campagne ostili
 dei giornali. Il che mi conferma una serie di idee su  questo movimento
 (“non di massa” avevo detto) che era spontaneo, ma  fragile e terreno 
facile di infiltrazione per il suo carattere poco  strutturato, 
eterogeneo, improvvisato. E, infatti, la presenza dei  gruppi di destra 
ha subito agito da detonatore, spaccando la leadership  del movimento ed
 allontanando gran parte di quanti avevano partecipato  alle prime 
manifestazioni. 
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=46843
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento