Qual è la situazione ambientale generale in Italia? Come stanno i nostri fiumi e le nostre montagne? E in pianura che succede, c’è ancora spazio per coltivare o i terreni sono inquinati e occupati sempre più da case e da cemento?
A tutte queste domande tenterà di rispondere Itali@ambiente il primo eco-film sulla situazione ambientale italiana prodotto attraverso i contributi degli utenti della rete. Dietro il progetto c'è la promozione di Telecom Italia, nello specifico attraverso il blog di confronto pubblico sui grandi temi Avoicomunicare.it e da CinemAmbiente Film Festival, realtà Torinese in piedi fin dal 1998 con l’obiettivo di presentare ogni anno i migliori film ambientali e promuovere e contribuire alla creazione di una cultura ambientale sempre più vasta.
leggi tutto:
http://www.ilcambiamento.it/recensioni/italiambiente_eco_film_italiano.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento