Nonostante la sola sospensione di sei mesi
 dell'acquisto e la conferma  dell'adesione al programma dei nuovi 
cacciabombardieri, qualcosa si è  inceppato. Qualcosa si è inceppato nel
 pendolo che, con perfetto  movimento bipartisan, ha fino ad oggi 
regolato la partecipazione  italiana al programma statunitense del Joint
 Strike Fighter, il nuovo  caccia della Lockheed Martin, ribattezzato 
F-35 Lightning. Perché è  stato il governo D'Alema nel 1998 a firmare il
 primo memorandum  d'accordo per partecipare al programma Jsf. È stato 
quindi il governo  Berlusconi a firmare nel 2002, per mano 
dell'ammiraglio Di Paola (allora  direttore nazionale degli armamenti), 
l'accordo che impegna l'Italia a  partecipare al programma come partner 
di secondo livello. È stato nel  2007 il governo Prodi a perfezionarlo e
 a decidere l'acquisto di 131  caccia. È stato nel 2009 di nuovo un 
governo Berlusconi a deliberare  l'acquisto dei 131 caccia. È stato nel 
2012 il governo Monti a  «ricalibrare» l'acquisto degli F-35 da 131 a 90
 per dimostrare che  tutti, di fronte alla crisi, devono stringere la 
cinghia. È stato nel  2013 il governo Letta a far capire, per bocca del 
ministro della difesa  Mario Mauro, che gli aerei da acquistare 
dovrebbero essere più di 90  poiché c'é un precedente impegno 
parlamentare ad acquistarne 131.
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45744
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
sabato 6 luglio 2013
Ideologia bipartisan e cacciabombardieri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento