Con l'aumento della popolazione, l’eccessivo pompaggio ha portato 
alcune nazioni a raggiungere il picco dell'acqua, minacciando così 
l'approvvigionamento alimentare, dice Lester Brown.
Il picco del petrolio ha generato, negli ultimi anni, molti titoli di 
giornale, ma la vera minaccia per il nostro futuro è il picco 
dell'acqua. Esistono sostituti per il petrolio, ma non per l'acqua. 
Siamo in grado di produrre cibo senza petrolio, ma non senza acqua.
Beviamo in media, in una forma o nell'altra, quattro litri e mezzo 
d’acqua al giorno, ma il cibo che mangiamo ogni giorno richiede 2.250 
litri d’acqua per essere prodotto, quindi 500 volte tanto. Ottenere 
abbastanza acqua da bere è relativamente facile, ma trovarne a 
sufficienza per produrre le quantità sempre crescenti di grano che il 
mondo consuma, è un altro discorso.
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12071
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento