Di fronte alla debolezza di un'Unione monetaria 
incompleta anche le politiche proposte dal fronte anti austerità 
francese, italiano e spagnolo rischiano di avere il fiato corto. Non 
serviranno a sanare gli squilibri esistenti e ad avvantaggiarsene sarà 
solo la Germania 
                
                    
                    
                È ormai ampiamente riconosciuto che la crisi 
dell’euro ha una natura sistemica, legata alla debolezza di fondo di 
un’unione monetaria incompleta: il pilastro economico dell’Uem non è mai
 stato realizzato. Le recenti parole di Jacques Delors, uno dei padri 
politici dell’unione monetaria, lo spiegano bene: “proposi un patto per 
il coordinamento delle politiche economiche accanto al patto di 
stabilità, ma non fu mai accettato. Considerarono sufficiente aggiungere
 semplicemente la parola “crescita” al nome del patto, che rimaneva un 
semplice patto di disciplina fiscale. Tutto proseguì fino allo scoppio 
della crisi finanziaria internazionale. A quel punto le debolezze 
strutturali dell’Uem furono rivelate”. leggi tutto:
http://www.sbilanciamoci.info/Sezioni/globi/Una-crisi-sistemica-18298

Nessun commento:
Posta un commento