Non c’è solo il problema della disoccupazione, più di tre giovani sotto i
 40 anni su quattro (77 per cento) una volta trovato il lavoro 
pensano di cambiarlo perché sono scontenti. È quanto emerge da una 
analisi Coldiretti/Swg presentata all’Assemblea nazionale della 
principale organizzazione agricola dove è stato aperto il primo Open 
Space “Mollo tutto, nuova vita in campagna” con le storie, il 
lavoro ed i curiosi prodotti di chi ha cambiato radicalmente vita per 
andare a fare l’agricoltore in campagna, realizzando il sogno di tanti 
italiani. 
leggi tutto: 
 http://www.ilcambiamento.it/agricoltura_biologica/infelici_lavoro_giovani_fuga_campagna.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento