“Io penso che il Paese avrà nei prossimi mesi, non so quanti, uno shock 
economico. Uno shock che potrebbe portare a una ridefinizione della 
rappresentanza politica, cioè non quella attuale, oppure a uno 
spostamento della politica da problemi politici a problemi di carattere 
sociale: disordini, rivolte. Quindi qualcosa che non può essere dominato
 dalla politica”. E’ quanto affermato da Gianroberto Casaleggio nel 
corso di un’intervista al giornalista di La7, Gianluigi Nuzzi, 
ripubblicata sul blog di Grillo. Ilsussidiario.net ha intervistato 
Alberto Bagnai, professore di Politica economica all’Università G. 
D’Annunzio di Pescara. 
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12108
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento