Il
 giudizio del Fondo monetario internazionale sull’Italia, indicata come 
“periferia” (testualmente) dell’Europa non deve sorprendere più di 
tanto, in quanto è in perfetta linea con il ruolo che il Fmi si è 
assunto come primo fautore del mercato unico globale e della riduzione 
del ruolo degli Stati. L’Unione europea ha strillato e protestato per
 un giudizio drastico che ha coinvolto anche gli altri tre Paesi 
dell’area Sud (Spagna, Grecia e Portogallo) e l’Irlanda. Guarda caso i 
tre Paesi che avevano chiesto e avevano subito l’aiuto dell’Unione 
europea e dello stesso Fmi per risanare, si fa per dire, i conti 
pubblici, e quello (il primo) che aveva chiesto il sostegno per il 
sistema bancario. Se i Paesi “cicale” dell’area Sud sono la periferia 
dell’Unione, il cuore pulsante, sempre secondo il Fmi, sarebbe invece 
rappresentato dai Paesi “virtuosi” come Germania, Olanda e Francia, più 
Austria e Belgio. Virtuosi perché si preoccupano di tenere sotto 
controllo la dinamica della spesa pubblica. Il rapporto del Fmi, seppure
 coincida con l’opinione dei tedeschi stufi, questa almeno è la vulgata 
corrente, di mantenere quelli scansafatiche dei Paesi dell’area Sud, è 
funzionale alla volontà della finanza internazionale a tenere sotto mira
 il nostro Paese fino a quando non avrà messo in vendita le quote 
azionarie ancora pubbliche di Eni, Enel e Finmeccanica. Privatizzare, 
come liberalizzare, è uno dei verbi preferiti del’organismo usuraio di 
Washington. Una scelta di politica economica che da sempre costituisce 
il prezzo da pagare da parte di quei Paesi “emergenti” o del cosiddetto 
Terzo Mondo che si trovano obbligati a chiederne i prestiti.leggi tutto:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45874
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento