"Nella prima fase della crisi 
abbiamo avuto due grossi ammortizzatori sociali che hanno operato in 
modo che la crisi non avesse conseguenze più devastanti e che hanno 
funzionato. Il primo è stato la cassa integrazione che ha protetto 
soprattutto i capifamiglia, il secondo, informale, è stato la famiglia 
che ha protetto in particolare i giovani che vivevano al suo interno. Ma
 con il proseguire della crisi le famiglie sono in difficoltà profonda e
 non riescono più a svolgere questo ruolo di ammortizzatore sociale"
 Linda Laura Sabbadini, Direttore del Dipartimento per le statistiche 
sociali ed ambientali, Istat - Istituto Nazionale di Statistica
"Sono
 Linda Laura Sabbadini e sono Direttore del dipartimento sociale e 
ambientale dell’Istat. Mi occupo della raccolta dati, dell’elaborazione 
delle analisi di tutti gli aspetti che hanno a che fare con il sociale, 
la qualità della vita, le condizioni di vita delle famiglie e lo stato 
dell’ambiente. La crisi che stiamo attraversando è stata ed è ancora una
 crisi profonda. Il calo di occupati è cospicuo: fino 
al 2012 ci sono stati circa mezzo milione di occupati in meno. La crisi è
 stata profonda perché non ha risparmiato nessuno, ha colpito il nord 
come il sud, ha toccato segmenti di popolazione che già vivevano 
condizioni difficili ma anche chi si trovava in situazioni reddituali 
più favorevoli. Profonda anche per la sua durata, le crisi cui abbiamo 
assistito precedentemente sono state generalmente più brevi, basta 
pensare a quella dell’inizio degli anni ’90, gravissima ma circoscritta.
 La combinazione di questi tre aspetti è ciò che caratterizza la crisi 
che stiamo vivendo e che la rende particolarmente preoccupante. 
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=46518
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento