Alexis Tsipras non avrebbe mai dovuto nominare Yanis Varoufakis
 ministro delle finanze. Oppure avrebbe dovuto ascoltarlo, e tenerselo. 
Invece il primo ministro Greco ha scelto l’opzione peggiore di tutte. Ha
 seguito il consiglio di Varoufakis di rifiutare l’offerta
 dei creditori – fino alla scorsa settimana. Ma dopo averlo fatto, il 
signor Tsipras ha commesso un grave errore nel rifiutare il piano B di 
Varoufakis (ammesso che il ministro avesse davvero pronto un piano B NdVdE)
 da attuare nel momento in cui le banche del paese sono state chiuse: 
l’immediata introduzione di una valuta parallela – “pagherò” emessi 
dallo stato greco ma denominati in euro. Una valuta parallela avrebbe 
permesso ai greci di pagare le loro pendenze interne quando i prelievi 
bancari sono stati limitati a 60 € al giorno. Si sarebbe evitato il 
totale collasso economico.
LEGGI TUTTO: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=15345
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento