Come detto prima,
 a seguire l’importantissimo referendum di oggi i Greci potrebbero 
rendersi conto di aver bruciato tutti i ponti che li collegano con 
l’Eurozona. Comunque, c’è sempre un collegamento fondamentale: le 
insolventi banche greche fanno affidamento sulla buona volontà della BCE
 riguardo l’ELA. Abbiamo spiegato molte volte che anche solo una riduzione collaterale dell’ELA porterebbe immediatamente a un prelievo forzoso ai danni dei correntisti,
 ecco che dalla Deutsche Bank George Saravelos dà una versione 
semplificata dei potenziali peggiori scenari possibili per la Grecia nei
 prossimi giorni:
LEGGI TUTTO: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=15275
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento