Un'immagine che può, forse, costituire una sintesi efficace e può 
fornire qualche suggestione è quella dell'uroboro, immagine mitologica 
del serpente che mangia la sua coda e ciò ch'essa contiene, nutrendosi 
di se stesso (dal greco ouròboros, dove ouràsta per "coda" e boròssta 
per "mordace", aggettivo riferito al serpente). Quest'immagine, ricca di
 significati analogici e metaforici, sfruttata dalla filosofia 
dell'eterno ritorno e dalle visioni esoteriche dell'uno immutabile e 
autosufficiente, una volta che sia spogliata di questo sovraccarico, può
 bene definire il rapporto tra denaro e politica, nei termini di uno 
scambio di ritorno e di reciproco sostentamento. Il potere sostiene e 
rivitalizza il (procacciamento di) denaro e il denaro sostiene e 
rivitalizza (l'acquisizione e il mantenimento de) il potere.
leggi tutto: 
 http://www.repubblica.it/la-repubblica-delle-idee/societa/2013/09/26/news/quel_mostro_antico_e_nuovo_che_uccide_la_democrazia-67330139/
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento