questa è una deflazione da debito.
Per il sistema economico nel suo complesso la deflazione ha effetti soltanto negativi. Ripubblichiamo, per la sua attualità, un articolo scritto per la Rivista del manifesto nell'estate 2003
                
                    
                    
                Parlare oggi di deflazione è forse prematuro, poiché 
non c’è ancora una diminuzione generalizzata di tutti i prezzi; tuttavia
 ci sono ragioni per temerla, di per sé e per le sue conseguenze. La 
Grande depressione di fine Ottocento, scriveva A. Marshall, era 
cominciata proprio con una prolungata “depressione dei prezzi, 
depressione degli interessi e depressione dei profitti”. Soprattutto dei
 profitti, naturalmente. Anche quella depressione si era accompagnata a 
un processo di globalizzazione e di finanziarizzazione dell’economia. È 
difficile dire se queste prospettive di deflazione siano sintomo o causa
 della depressione in atto, mentre è ragionevole sostenere che 
deflazione e depressione sono oggi conseguenze della globalizzazione, di
 questa globalizzazione.Per il sistema economico nel suo complesso la deflazione ha effetti soltanto negativi. Ripubblichiamo, per la sua attualità, un articolo scritto per la Rivista del manifesto nell'estate 2003
leggi tutto:
http://www.sbilanciamoci.info/Sezioni/globi/Ritorna-lo-spettro-della-deflazione-19170

Nessun commento:
Posta un commento