Una risposta realistica alla contrapposizione tra
 reddito e lavoro può consistere nell’incentivare le imprese che 
perseguono comportamenti socialmente responsabili 
                
                    
                    
                L’ampio dibattito in corso su reddito di cittadinanza
 e reddito minimo garantito – il primo inteso come programma 
universalistico e incondizionato, che prevede l’accesso da parte di 
tutti ai frutti delle risorse comuni, il secondo visto come programma 
selettivo, che implica la concessione di un sussidio in favore di chi si
 trova al di sotto di una determinata soglia di povertà – ha visto 
emergere la contrapposizione tra chi, nella lotta alla disuguaglianza e 
alla disoccupazione, punta a sostenere i redditi e chi punta a sostenere
 il lavoro. leggi tutto:
http://www.sbilanciamoci.info/Sezioni/italie/Tra-reddito-e-lavoro-il-terzo-settore-19169

Nessun commento:
Posta un commento