L’uso  della lingua inglese
 è uno dei tanti imperativi a cui ci ha abituato la  cosiddetta 
globalizzazione, ossia il nome pudico e “morbido” con cui  ormai la 
manipolazione organizzata e l’industria della coscienza ci ha  abituati a
 qualificare il monopolio della violenza organizzata  capitalistica su 
scala planetaria. Anche in ciò, si vede nitidamente la  contraddizione 
pienamente dispiegata dell’odierna società globale. Essa  coarta i 
popoli e le culture ad adattarsi all’unico profilo omologato  del 
consumatore e ad assumere la dimensione della produzione e dello  
scambio come orizzonte unico, assumendo come unica lingua consentita  
l’inglese operazionale dei mercati, dello spread e del nasdaq.
  E nell’atto stesso con cui compie quest’esiziale omologazione  
planetaria, costringendo i popoli e le culture a conformarsi a un unico 
 modello, tesse senza tregua le lodi del pluralismo e del relativismo,  
del molteplice e del frammentario. Ancora una volta, la situazione è  
tragica, ma non seria.
leggi tutto:
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45649 
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento