Circa un mese fa è scoppiato un nuovo scandalo fiscale,  Offshore leaks,
 che coinvolge politici e uomini d' affari di  tutto il mondo. Si tratta
 di un fenomeno assolutamente  prevedibile, insito nella natura del 
capitalismo finanziario che  si è affermato dai primi anni ' 80. Per 
capire come si  è arrivati a questo punto è utile richiamare le grandi  
trasformazioni del sistema capitalistico. Nella prima fase che  segna l'
 affermazione del capitalismo industriale, il profitto  viene estratto 
dallo sfruttamento del lavoro. Il conflitto  sociale nasce dalla 
contrapposizione tra gli interessi  capitalistici e quelli della 
democrazia politica: da una parte i  rendimenti del capitale, dall' 
altra i redditi da lavoro  sostenuti dal sindacato e promossi dallo 
sviluppo della  democrazia. La composizione tra queste due esigenze è  
affidata a politiche dei redditi che si esprimono attraverso una  
distribuzione proporzionale all' aumento della produttività.
leggi tutto: 
 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/16/per-un-capitalismo-sostenibile.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento