quale nuovo inizio:la modernità, quando stiamo passando alla post - modernità?
NELLE CRISI ARABE C'È UN NUOVO INIZIO NICHOLAS KRISTOF N VISITATORE extraterrestre che fosse sbarcato sulla Terra mille anni fa probabilmente avrebbe pensato che a colonizzare l'America sicuramente non sarebbero stati gli europei, così primitivi, ma la più avanzata civiltà araba.
Eil risultato sarebbe che noi americani oggi parleremmo tutti arabo. Ma dopo i11200 circa il Medio Oriente si è preso una lunga pausa: è entrato in stagnazione economica e oggi analfabetismo e autocrazia la fanno da padroni. E mentre in tutta la regione dilagano le proteste per la democrazia, viene spontaneo porre una domanda fondamentale: perché c'è voluto così tanto? E un'altra domanda, politicamente scorretta: la ragione dell'arretratezza del Medio Oriente potrebbe essere l'Islam? Il sociologo Max Weber e altri studiosi sostenevano che l'Islam, per le sue caratteristiche intrinseche, non si presta allo sviluppo di un'economia capitalistica, e qualcuno ha sottolineato in particolare gli scrupoli islamici nei confronti del prestito a interesse. Ma è una tesi che non convince. Altri esperti fanno notare che l'Islam per certi versi è più propizio all'impresa di altre religioni. Il profeta Maometto era un mercante di successo, e aveva molta più simpatia per i ricchi di quanta ne avesse Gesù. E il Medio Oriente nel XII secolo era un centro globale della cultura e del commercio: se oggi l'islam soffoca la libera impresa, perché all'epoca non la soffocava?
leggi tutto:
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2011030718081912-1
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
Nessun commento:
Posta un commento