La
 governabilità, la riforma elettorale. Ma non solo. Renzi sta 
perseguendo un disegno più ampio. Accettando di incontrare Berlusconi, 
anzi riportandolo al centro del dibattito, compie un gesto non solo 
tatticamente indispensabile – considerata l’impossibilità di dialogare 
con Grillo, le riforme possono essere fatte solo con il consenso di 
Forza Italia – ma strategicamente audace e rivoluzionario, rivolto sia 
alla destra che alla sinistra.
 Renzi
 sa che il suo vero nemico è dentro al Pd – non fuori – ed è 
rappresentato dalla corrente, finora onnipotente – dei post comunisti. E
 sa anche che le elezioni le può vincere solo se riesce a conquistare la
 fiducia di almeno una parte dell’elettorato di centrodestra, che può 
contare su uno zoccolo duro di almeno un terzo dell’elettorato.
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12819
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento