Scrive Il Foglio
  di martedì 7 gennaio del proposito di un magnate californiano, Timothy
  Draper, di separare la California in 6 stati indipendenti, fino a  
giungere addirittura al loro scorporo dagli Stati Uniti d’America. Negli
  Stati Uniti la tradizione libertaria non è nuova a idee di secessione.
  Anzi. Tali istanze sono ben radicate nel pensiero anarco-capitalista, 
 che da sempre rivendica la moltiplicazione degli Stati come via maestra
  al superamento del Leviatano e alla progressiva mitigazione, con  
tendenza allo zero, della pressione fiscale che grava sul singolo.
 Altrove si è già sottolineato come l’anarco-capitalismo sia, negli esiti, un comunitarismo
  che muove da una forma di individualismo radicale, dimentico che  
l’individualismo moderno si regge proprio sullo Stato come succedaneo  
degli antichi corpi intermedi all’interno dei quali la persona veniva  
educata, trovava protezione e agiva in uno scenario di fiducia diffusa.
leggi tutto:
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=47015 
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento