Considerati tutti i trend di esaurimento risorse, sconvolgimenti 
climatici derivanti dall’uso di combustibili fossili, inquinamento, 
congestione delle città, cementificazione, la peggiore cosa da fare in 
assoluto è rilanciare l’automobile come mezzo di trasporto. Non ha alcun
 senso da nessun punto di vista.
In Italia il mercato è saturo, ormai
 anche i cani e i gatti hanno le loro automobili, difficile venderne 
ancora e difatti il mercato (fortunatamente) è in calo. A livello 
mondiale la concorrenza è assai agguerrita.  Perché allora con tutti i 
soldi che la Fiat ha, le competenze, le tecnologie, le persone, non 
prova a produrre qualcosa di diverso e di più intelligente?
leggi tutto: 
 http://www.ilcambiamento.it/editoriale/fiatmobilita.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento