Tempo di finanziarie, tempo di mille questue ma anche di corruzioni in 
corso d’opera, sponsorizzazioni più o meno regolari – più o meno occulte
 – a questo o quel partito o corrente per ottenere sgravi, sovvenzioni, 
leggi ad hoc. Poche settimane fa è salito alla ribalta De Benedetti per 
la sua Sorgenia, ma non è l’eccezione, bensì la regola: non indigniamoci
 più di tanto, un De Benedetti qualunque non fa Primavera.
 Un capitolo sempre chiuso e silente, in Italia, è quello che riguarda 
l’IRPEF, ossia l’imposta sul reddito: eppure è l’imposta più importante 
della Finanziaria, poiché lo Stato trae da quel gettito circa il 30% 
delle sue entrate. E sono sempre alla ricerca di nuove tasse e balzelli 
per incrementare la parte attiva.
leggi tutto: 
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=12791
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento