Dan Kahan è docente alla Yale Law School 
ed è autore di un interessante studio sulla relazione tra differenti 
visioni del mondo e consenso sul cambiamento climatico. I ricercatori di
 Yale hanno scoperto che la quasi totalità delle persone con tendenze 
“egualitarie” e “comunitarie” (ovvero inclini all’azione collettiva e 
alla giustizia sociale, e caratterizzate dalla preoccupazione per le 
disuguaglianze e dal sospetto verso il potere delle corporation) 
accolgono senza discutere il consenso scientifico sul riscaldamento 
globale.
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51170
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento