Siamo
 alle solite. Debito pubblico che ci sovrasta, quindi stringiamo la 
cinghia, austerità, tagli a servizi, tasse. Un circolo vizioso in cui 
l'Italia è invischiata da un pezzo. E ci dicono che per non farsi 
schiacciare del tutto e per non andare in bancarotta occorre spremere 
ancor più il paese. Ma non ce lo dicono forse da troppo tempo? E tutti i
 tagli a servizi, sociale, scuola e sanità di questi ultimi 30 anni a 
cosa sono serviti? E' questa la strada giusta? O è forse il momento di 
una trasformazione radicale e strutturale non solo delle azioni, ma 
anche del paradigma?
A dare la sua risposta è Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo.
LEGGI TUTTO:

Nessun commento:
Posta un commento