Tutti parlano del reddito di cittadinanza. Da ultimo, l’aspirante premier Matteo Renzi, che lo ha definito “la negazione dell’Articolo 1 della Costituzione”
 (allora ben venga, aggiungiamo noi). Dimostrando ancora una volta 
all’elettorato di sinistra che in lui si riconosce, di non essere altro 
che berlusconiani pre-outing… si mettano il cuore in pace.
Di
 Reddito di cittadinanza, si parla molto e spesso viene attaccato… ma 
cos’è e a cosa serve? Va subito chiarito che il reddito di cittadinanza 
(RdC) non è il reddito minimo garantito (RMG) come molti confondono: il 
primo è un sussidio universale incondizionato, ricevuto da tutti per un 
tempo indefinito e a prescindere dalla specifica ricchezza, lo si riceve
 in relazione al fatto di essere cittadini; il secondo è un tipo di 
sussidio universale, ha regole valide per tutti ed è destinato solo ad 
alcuni (vedasi chi perde il lavoro).
LEGGI TUTTO: 

Nessun commento:
Posta un commento