Il teorico della decrescita felice interviene al Bergamo 
Festival: "Il libero scambio è come la libera volpe nel libero pollaio".
 E poi critica l'Expo: "E' la vittoria delle multinazionali, non certo 
dei produttori. Serve un passo indietro, siamo ossessionati 
dall'accumulo e dai numeri"
"La globalizzazione è mercificazione". Peggio: "Il libero scambio è 
come la libera volpe nel libero pollaio". E ancora: "L'Expo è la 
vittoria delle multinazionali, non certo dei produttori". Serge 
Latouche, francese, classe 1940, è l'economista-filosofo teorico della 
decrescita felice, dell'abbondanza frugale "che serve a costruire una 
società solidale". Un'idea maturata anni fa in Laos, "dove non esiste 
un'economia capitalistica, all'insegna della crescita, eppure la gente 
vive serena".
LEGGI TUTTO:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=15043
 
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento