A quanto 
pare, non ci sarà  ripresa economica se non usciremo dalla crisi del 
debito, come osserva  Adrien De Tricornot. Questo per diversi ordini di 
ragioni. In primo  luogo perché se la bilancia commerciale continuerà a 
restare in rosso,  il debito pubblico diventerà fatalmente 
insostenibile: una bilancia  commerciale in passivo significa che un 
paese sta consumando più di  quello che produce, per cui i debiti (anche
 privati) non possono far  altro che aumentare. Di conseguenza, si 
innesca l’effetto “Regina Rossa”  (o “tapis roulante contromano”).
 
Pertanto,
 è inevitabile ripensare il  modello economico, contrastando le 
concentrazioni oligopolistiche e  riportando  la manifattura in 
Occidente.
L’obiezione più frequente,
 a questa  idea, è la non sostenibilità della concorrenza asiatica ed, 
in parte,  latino-americana. Come spesso accade, la cosa è tanto più 
creduta quanto  più ripetuta, sino al punto di sembrare ovvia come il 
fatto che a  mezzogiorno ci sia luce ad a mezzanotte il buio.
LEGGI TUTTO: 
Nessun commento:
Posta un commento