La
  nuova droga finanziaria che va di moda a Wall Street si chiama 
buyback.  Roba potente, in cui si scivola quando ci si cerca di 
disintossicare  dai vecchi stupefacenti, come l’ormai archiviato 
Quantitative Easing  della Federal Reserve.
 
 Ma che cosa sono i buyback? 
 
 Sono
  semplicemente il riacquisto delle proprie azioni da parte della 
società  che le ha emesse. E visto che una compagnia non può essere 
azionista di  se stessa, i titoli riacquistati vengono assorbiti e 
quindi cancellati.  Il valore delle azioni circolanti finisce così per 
incrementarsi:  essendocene meno sul mercato, ciascuna dà il diritto al 
possesso di un  pezzo più grande dell’azienda. Compro le mie azioni e 
così facendo le  faccio salire, assieme ai dividendi e – guarda caso - 
ai bonus dei top  manager. Un giochetto sempre più di moda, come 
mostrano i dati degli  ultimi anni. Vediamoli.
LEGGI TUTTO: 
Nessun commento:
Posta un commento