In un mondo
che, forse, non saremo mai destinati ad abitare, i grandi manager si
recano a colloquio con i presidenti per rassicurarli, non il contrario:
questo sancirebbe il primato della politica, il riconoscimento della
superiorità dell’amministrazione sull’economia, la constatazione che di
fronte alla fecondità del dibattito pubblico l’economico non è che uno
strumento funzionale, un sottocodice. È solo sotto il controllo politico
transnazionale e nazionale che l’economia può funzionare, pertanto le
grandi aziende non possono fare ricatti e, anzi, discutono con i vari
premier su come trovare comuni intese per il benessere collettivo.
LEGGI TUTTO:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=50998
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento