STUPIDA RAZZA

mercoledì 6 maggio 2015

La casta non è l’élite

Da Tangentopoli in poi il ripetersi di scandali che hanno coinvolto politici di destra come di sinistra ha rafforzato la convinzione, oramai largamente diffusa tra la popolazione italiana, che la classe politica non sia altro che una classe di privilegiati preoccupati di rimanere tali. A dimostrarlo è il grande successo riscossa dal libro “La casta” pubblicato nel 2007 dei giornalisti Gian Antonio Maria Stella e Sergio Rizzo, venduto in oltre un milione di copie, il quale ha reso popolare questo termine a tal punto da diventare il nemico principale dell’allora nascente Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Il comico genovese ha così rinforzato l’identificazione stereotipata e semplicistica della classe politica italiana come un iper-classe inaccessibile e autoreferenziale che pone la conservazione della poltrona prima di qualsiasi ideale. Ma in fondo non è proprio questa la storia di quel trasformismo tutto italiano che oggi si traduce in quei politici moderati, voltagabbana, riciclati, opportunisti, mercenari che passano da una sponda all’altra dell’arco parlamentare pur di restare seduti nelle fila della maggioranza?
LEGGI TUTTO: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51007

Nessun commento:

Posta un commento