Il nuovo assetto di regole europee rischia di condurci al commissariamento. Mentre riparte il gioco dello spread, i dettagli della riforma del Patto di stabilità prevedono il ricorso al Mes (SALVA BANCHE !) che gestirebbe parte del nostro debito. E il miracoloso Pnrr fin qui ha fatto e farà ben poco per noi.Premessa sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Pnrr, presentato lo scorso aprile alla Commissione Ue, vorrebbe rilanciare il Paese dopo la crisi pandemica, stimolare la transizione ecologica e digitale, favorire un cambiamento strutturale de ll ’economia combattendo «le diseguaglianza di genere, territoriali e generazionali». Il progetto costerà alle tasche degli italiani 191,5 miliardi. Nel dettaglio 122,6 miliardi sono debito, 68,9 prestiti che saranno ripagati con le nuove tasse europee (sul carbone, sul Web). Ci sono poi altri circa 40 miliardi di fondi europei e governativi. Nel complesso si tratta di 134 investimenti e 63 riforme pubbliche. (LE FAMIGERATE RIFORME STRUTTURALI !) In pratica, il governo ha così avviato il pilota automatico per i prossimi esecutivi (fino al 2026). Qualunque altro progetto al di fuori di quelli sottoscritti sotto l’ombrello del Pnrr non sarà di fatto realizzabile per il semplice motivo che non ci saranno fondi. Un grande racconto di rilancio celebrato dal governo e da tutti i vertici di Bruxelles. Soprattutto da Ursula von der Leye n che ha elogiato l’Ita l i a come esempio virtuoso. In realtà, al di là dell’a nt icipo di 24 miliardi incassato ad agosto, i soldi veri non si sono visti. Lo si capisce dal report pubblicato la vigilia di Natale e firmato dalla cabina di regia del Pnrr. Il governo ha messo nero su bianco che i 51 obiettivi per il 2021 sono stati raggiunti. A quel punto in primavera l’Ue valuterà lo stato dell’a rte e in caso di esito positivo sgancerà i fondi. Saranno al massimo 21 miliardi (va detratta la quota di anticipo dello scorso giugno), praticamente 12 in meno di quelli stanziati dalla manovra votata ieri dalla Camera. Lo stesso report contiene finalmente l’elenco completo e definitivo dei 51 obiettivi in investimenti messi a terra nel 2021. Quelli per cui saremmo il vanto dell’Eu ro pa . Duole dire che su 51 punti, di innovativo non c’è praticamente nulla. Dieci sono fondi erogati nell’am bi to dell’export e del turismo. Linee di credito che già esistevano in precedenza, come nel caso delle Pmi in scia a Simest. Spicca la proroga del Superbonus, che come dice il termine stesso esisteva già. E certo non c’e ra bisogno che finisse nelle erogazioni di fondi Ue, per giunta sotto il monitoraggio di Bruxelles. Altre 36 voci sono relative alle riforme della pubblica amministrazione, piuttosto che della giustizia penale e civile. Ma anche delle norme con cui il pubblico deve approcciare il Pnrr o assumere il personale che si occuperà dei progetti insiti nel Pnrr stesso. Per carità, ben vengano le riforme. Ma al momento s’ha da andare sulla fiducia secondo il classico schema keynesiano. Investo nel pubblico e sul pubblico sperando che si rialzi il Pil. Ad esempio gli obiettivi numero 47 e 48 sono mirati a «rafforzare la creazione di capacità per l’attuazione del Pnrr». Una autoreferenzialità che dovrebbe far alzare le antenne. Tanto più che, implicitamente, lo ammette la stessa cabina di regia. «I traguardi e gli obiettivi compresi nella rata del 31 dicembre 2021 prevedono l’adozione di atti di normativa primaria e secondaria o di atti amministrativi, contenenti indicazioni spesso propedeutiche alla realizzazione degli impegni per le scadenze delle rate future», si legge nel documento, «Il loro conseguimento è una prima importante dimostrazione della capacità del Paese di attivare i processi di riforma e di investimento previsti dal pi a n o » . Pur prendendo per buono che questa enorme attività di preambolo dia i frutti sperati, visto che l’obiett ivo è la ripresa dalla pandemia ci saremmo aspettati anche interventi infrastrutturali più decisi. Invece no. Spiccano l’ammo dern amento del parco tecnologico degli ospedali e il finanziamento dei bus elettrici. Quest’u l t imo porta dritto alla ex Irisbus, oggi Industria italiana autobus, partecipata da Leonardo e dall’Invitalia ancora guidata da D o m e n ic o A rcu r i . Innovativo, per usare un eufemismo, anche l’obiettivo numero 22 che prevede la tutela e la valorizzazione del verde urbano. Molto bene l’ac c e l e ra z io n e dell’iter di assegnazione dei contratti ferroviari. Resta invece un grande punto di domanda l’obiettivo numero 36: «Creazione di imprese femminili». Che significa? Dare soldi a pioggia purché l’amministratore delegato della società beneficiaria sia donna? Chissà quando lo scopriremo. Forse pres to. Nel frattempo restano gli altri interrogativi di fondo. Se questo, con l’arrivo di Mario Draghi, doveva essere l’anno di maggiore slancio del Pnrr, che cosa dobbiamo aspettarci di concreto dal 2023 in avanti? Chi suggeriva l’idea che dal vincolo esterno si potesse passare al vincolo interno, da adesso in avanti avrà qualche motivo in più per sosten e rl o.
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento