STUPIDA RAZZA

mercoledì 1 dicembre 2021

Così la Cina occupa la nostra scuola (e le menti)

 

Si moltiplicano le scuole italiane che offrono, già a partire dalle elementari, corsi di lingua e di cultura cinese anche in collaborazione con l’Is t i - tuto Confucio, controllato dal ministero dell’Is tr u z io n e del Dragone. Con casi già documentati di indottrinamento: a Bari ai bambini è stata mostrata una cartina che ingloba Taiwan e altri territori rivendicati da Pechino. Mentre a Taranto agli studenti è stato fatto cantare l’inno della Repubblica popolare. L’esperto del centro studi Machiavelli: «L’obiettivo è conquistare l’opinione pubblica e promuovere un’immagine nuova e positiva. L’i n s eg n a - mento della lingua è un ottimo cavallo di Troia che permette di raggiungere le menti dei più piccoli, simili a spugne. È facile convincerli che la Cina è un Paese democratico e amico».La cultura cinese sta invadendo la scuola italiana. Dal Veneto a Palermo. Gli istituti sembrano fare a gara per offrire, a volte con i progetti Pon (il Programma operativo nazionale del Miur), a volte con i Ptof (i progetti per ampliare l’offerta formativa), mandarino e cineserie culturali ai ragazzi, fin dalle primarie. Con tanto di giornalini e approfondimenti sulle tradizioni e sulla Via della seta. Sembrerebbe una normale attività scolastica, se non ci fossero campanelli d’allarme che da qualche tempo stanno mettendo in risalto alcune strategie del Partito comunista cinese per favorire la diffusione di una percezione positiva della Cina nel mondo, con tanto di media partner italiani, come ha svelato uno studio dello Iai, l’Is t i tuto di affari internazionali: «Per rafforzare la propria presenza nell’ambiente mediatico italiano gli organi di informazione di Stato cinesi si sono affidati in larga misura ai Memorandum di intesa e agli accordi di condivisione dei contenuti». Non solo. Un lavoro di analisi prodotto dal think tank ceco Sinopsis, in partnership con il Global commitee for the rule or lawMarco Pannella, ha messo in luce quali siano «le agenzie di influenza del Partito comunista cinese» e come avvengano «le loro operazioni nella politica parlamentare e locale italiana». Analizza, cioè, gli sforzi di Pechino per «cooptare parlamentari, partiti politici, amministratori locali e personalità influenti nei gruppi di opinione e nei media». Quanto di queste strategie sia entrato nella scuola per ora è difficile stabilirlo. Certo è che da un po’ di tempo c’è uno strano fiorire di iniziative sulla cultura cinese. CARTINA FUORVIANTE Nella scuola di primo grado San Nicola a Bari vecchia, dove da metà ottobre gli alunni ogni venerdì studiano il mandarino, probabilmente si è un po’ e s a ge rato, tanto da attirare l’atte nzione dell’emittente tv locale Tele n o rb a , che ha documentato come in aula non c’era alcun docente selezionato con un concorso pubblico a insegnare ai ragazzi lingua e cultura cinese. E nel servizio televisivo si vede la professoressa C he n Qi an mentre mostra una cartina Cina-centrica, con in bella vista i territori rivendicati dalla Repubblica popolare cinese: Taiwan, una fetta del Mar cinese meridionale e parte del Mar cinese orientale. Propaganda, insomma. Agli istituti superiori Vespucci e al linguistico Enriques di Livorno, invece, è spuntato un progetto di lingua e cultura cinese rivolto alle classi terze, quarte e quinte, dove sembra essere molto in voga un giornalino già prodotto in tre uscite e ancora rintracciabile sul Web. La seconda uscita ha come titolo di apertura «Tradizioni, superstizioni e affascinanti leggende». All’interno, però, non c’è solo folklore. Gli articoli scritti dai ragazzi presentano il matrimonio tradizionale, l’abbigliamento tradizionale e le paladine d’oriente, tra le quali spicca la scrittrice femminista Leslie Chang. La pagina culturale, poi, è dedicata alle serie tv, presentate come strumento capace di «far conoscere meglio tutti gli aspetti di questo bellissimo Paese». Ma ci sono anche articoli critici nei confronti dell’O c c id e nte che avrebbe «influenzato» la cultura cinese, arrivata a festeggiare per ben tre volte la festa di San Valentin o. Si arriva, infine, a magnificare le cinque invenzioni cinesi «che hanno cambiato il mondo». E se al Vespucci si sono concentrati su un percorso interattivo e multimediale su Marco Polo, per arrivare però alla «nuova Via della seta», alla rivista si sono dedicati gli studenti dell’Enriques, in collaborazione con l’Is ti tuto Confucio, un’i s t i tu z io n e per la diffusione all’e s te ro della lingua e cultura cinese creata dall’Ufficio Hanban, quartier generale del ministero dell’Istruzione della Repubblica popolare cinese. «Sostenuti in maniera attiva dal governo e dalle elite politiche comuniste», gli Istituti Confucio, stando a uno studio del China Brief tradotto da Asia news, «non propagano però soltanto la lingua e la cultura cinese, cercano di modificare l’i mmagine di Pechino agli occhi del mondo. L’o p e ra z ione, per quanto imponente, non cambierà le critiche alle violazioni dei diritti umani e delle libertà religiose». «CAVALLI DI TROIA» Nello stesso articolo, viene riportato il pensiero di Steven Mosher, presidente del Population research institute (Pri), che ritiene gli Istituti Confucio dei «cavalli di Troia che vogliono indottrinare i giovani e convincerli a credere che lo Stato e il Partito cinese non sono una minaccia per il proprio popolo e, in senso più ampio, per il mondo intero». La diffusione degli Istituti Confucio, infine, è spiegato ancora su China Brief, «è sostenuta all’interno del Paese dallo scopo di usarli come mezzi per la diplomazia soft. La rete di relazioni compresa all’interno dei Confucio corrisponde alla diplomazia di Pechino, e la strategia è di pubblicizzare la Cina e la sua immagine in crescita civilizzata, democratica, aperta e progressista in giro per il mondo». Propaganda. Che sembra finire con una certa facilità anche nelle scuole italiane. Molto pubblicizzato è il corso di lingua e cultura cinese del De Amicis di Rovigo, organizzato, anche questa volta, in collaborazione con l’Istituto Confucio. I titoli rilasciati spesso vengono presentati come «riconosciuti anche in Cina». Lo fa ad esempio il liceo scientifico internazionale Maria Adelaide di Palermo. Mentre all’istituto comprensivo statale di Lendinara, in provincia di Rovigo, in occasione del capodanno cinese sono state organizzate attività via Zoom come la proiezione di un cartone animato per l’inizio dell’anno del Bufalo e la preparazione di un disegno augurale da colorare. Il Veneto sembra essere particolarmente affascinato dalla Cina, tanto che l’u fficio scolastico regionale ha organizzato per la quarta volta consecutiva un concorso intitolato «Valorizziamo la cultura cinese». Il tema dell’ultimo anno scolastico era: «La Via della seta tra Oriente e Occidente». E la stampa locale va pazza per la gara di conoscenza culturale, dedicando non pochi servizi all’iniziativa e interviste, con tanto di foto, ai giovani vincitori. Ma la Cina ha conquistato pure l’istituto scolastico della fondazione Cristo Re di Roma. Qui si comincia particolarmente presto. Nel presentare sul sito Web i corsi di cinese per i più piccoli, viene spiegato che «i nostri bambini sono destinati a essere i cittadini del mondo, ecco perché molti genitori scelgono di far intraprendere ai propri figli un percorso formativo multiculturale fin da piccoli. Tra i 3 e i 5 anni lo studio di una lingua avviene in modo intuitivo, mentre dopo i 7 anni questo diventa deduttivo, in quanto il bambino inizia a fare riflessioni sempre più coscienti». LA RECITA DI CONFUCIO A Taranto, invece, si sono superati. Al liceo Ferraris, in collaborazione con l’Is t ituto Confucio di Macerata, hanno organizzato un evento per promuovere il progetto «Classi di esperienza cinese». L’iniziativa è stata pubblicizzata annunciando che i ragazzi avrebbero preparato un video nel quale si sarebbero esibiti nella lettura in lingua di alcuni passi di Confucio e avrebbero cantato perfino l’inno della Repubblica popolare cinese. Ma c’è un luogo, a Padova, dove gli studenti alternano senza troppe difficoltà l’inno nazionale cinese e quello italiano: la Scuola internazionale italo-cinese, primo collegio europeo paritario bilingue con il cinese come seconda lingua. È l’unica scuola nel suo genere in Italia ad aver ottenuto l’approvazione dal Miur. Sul sito Internet dell’istituto è spiegato che «varcando i cancelli di questa scuola può capitare di vedere bambini cinesi che intonano l’inno nazionale italiano, o piccoli italiani che salutano con un cinese «Ni Hao». Dalle elementari alle medie, i bambini possono alloggiare nell’istituto e, è spiegato ancora, «condividere le loro vite, tra studio, giochi e divertimento», tra gli insegnamenti di C o n fuc io, le lanterne e i festeggiamenti per il capodanno. Rigorosamente secondo la tradizione di Pechino.

Nessun commento:

Posta un commento