Prima di tutto se pensate che la crisi logistica USA, con decine di navi bloccate fuori dal porti di Los Angeles e Seattle, che aspettano giorni prima di essere scaricate, e dopo con i container che restano giorni nei depositi portuali poi impiegano ancora giorni per essere poi smazzati e distribuiti. Tutta questa crisi si riverbera anche su di noi:
- i container bloccati non sono disponibili su altre tratte;
- le navi bloccate, portacontainer o dry, non sono disponibili su altre tratte.
- quindi le altre tratte, anche quelle europee, vedono di riflesso aumentare i costi dei noli.
Perché c’è questa congestione? Per un mix di disastri logistici per il covid:
LEGGI TUTTO:
Nessun commento:
Posta un commento