STUPIDA RAZZA

giovedì 14 luglio 2022

Crolla la fiducia in Germania Indice Zew ai minimi dal 2011

 



Il barometro Zew segna tempesta. L’indice Zew che misura la fiducia per i prossimi sei mesi degli investitori e degli analisti finanziari ed economici in Germania è crollato in luglio a quota -53,8 con un tonfo di 25,8 punti rispetto a giugno, toccando il livello più basso dal dicembre 2011, sprofondando molto più del -38,3 previsto dal sondaggio Reuters e andando persino peggio delle aspettative già molto cupe rilevate durante la pandemia. Più di tutti sono andati male i settori ad alta intensità energetica e le esportazioni. I 179 intervistati dal Centro di ricerca economica di Mannheim vedono nero anche per la situazione economica attuale: la fiducia è scesa a quota -45,8 con un calo di 18,2 punti rispetto al mese precedente e segnando più pessimismo rispetto all’avvio della crisi Covid-19. Quando in passato le due rilevazioni, attuali e nei sei mesi, sono risultate entrambe molto negative, la Germania è entrata in recessione. Sono tre le principali preoccupazioni che hanno provocato questo crollo di fiducia: «Il peggioramento del quadro economico dipende soprattutto dall’approvvigionamento energetico in Germania, dai rialzi dei tassi d’interesse della Bce, dal rischio di ulteriori misure restrittive in Cina per Covid», ha spiegato l’economista Achim Wambach che si occupa dell’indice Zew, aggiungendo che le prospettive si sono deteriorate anche a causa della maggiore debolezza dei consumi privati. Analisti e investitori hanno aspettative moderatamente positive nel settore banche (10,3), compagnie di assicurazione (18,7) servizi (2), telecomunicazioni (15) e IT (27,5) mentre oscillano tra -29 e -59 per auto, chimico, acciaio, elettronico, meccanico, beni di consumo, costruzioni. Anche le aziende tedesche sono più pessimiste. La nuova indagine economica dell’Istituto di economia tedesca (IW) ha mostrato ieri che un quarto delle 2.300 aziende tedesche intervistate prevede un calo della produzione nel 2022 rispetto al 2021, mentre un terzo prevede un aumento della produzione. Il settore delle costruzioni rischia la recessione, con meno investimenti e taglio della forza lavoro. Secondo il sondaggio IW, uno “shock occupazionale” sarà evitato nonostante la guerra in Ucraina, l’aumento dei prezzi e i colli di bottiglia nelle forniture. Il settore metalmeccanico metallugico intanto è in fibrillazione. Lunedì scorso i vertici del potente sindacato IG Metall, con 3,9 milioni di aderenti, hanno deciso di chiedere un aumento dell’8% dei salari nella contrattazione collettiva che inizierà a metà settembre. «Le bollette aumenteranno nuovamente nel 2023, l’economia ha bisogno di redditi crescenti e consumi stabili. Le aziende vanno bene, in termini di utili e di ordini e possono trasferire i costi in aumento», ha detto il presidente di IG Metall Jörg Hofmann, ricordando che l’ultimo aumento salariale concordato risale al 2018. L’8%, che non è il valore più alto tra quelli rilevati nelle consultazioni regionali del sindacato, ha lo scopo di assorbire l’aumento dei prezzi di quest’anno e del prossimo anno: la Bundesbank prevede un’inflazione in Germania del 7,75% nel 2022 e del 4,5% nel 2023. Un aumento dell’8% è stato chiesto a Volkswagen la scorsa settimana. L’associazione dei datori di lavoro Gesamtmetall ha criticato aspramente la richiesta come una «perdita del senso di realtà» e di un sindacato diventato «cieco» di fronte all’evidenza dell’impennata dei costi per le imprese, alcune delle quali nel settore metalmeccanico stanno producendo il 12% in meno rispetto al 2018. I salari inoltre sarebbero cresciuti dal 2018 grazie ai premi Corona e ai bonus una tantum. Il governo guidato dal socialdemocratico Olaf Scholz, che quest’anno porterà il salario minimo a 12 euro come promesso in campagna elettorale, ha avviato nei giorni scorsi un’“Azione Concertata” coinvolgendo attorno a un tavolo tutte le parti sociali. Per Scholz la Germania si trova di fronte a una «sfida storica». Il pacchetto di aiuti da 30 miliardi già varato dal governo della coalizione semaforo SpdVerdi-Fdp, per l’emergenza energetica e l’alta inflazione, farà risparmiare una famiglia media 1.000 euro circa l’anno. Per IG Metall non basta.

Nessun commento:

Posta un commento